Ormai oltre 2 anni fa, nel corso di una riunione con il mio team, ho fatto questa domanda:
“Secondo voi c’è un modo per aiutare le persone nel loro percorso di leadership personale che sia più efficace dei nostri classici videocorsi e più accessibile economicamente e logisticamente rispetto alla nostra fantastica HRD Academy?”.
Ciò che avevo in mente era un modo per fare del “coaching personale” che potesse interessare decine di migliaia di persone, molte di più di quelle che partecipano ai nostri seminari ed eventi dal vivo e che posso raggiungere girando l’Italia.
Stavo pensando a Internet.
Ma, l’ho detto tante volte, io non sono uno “smanettone” e spesso uso la tecnologia mio malgrado. E’ di certo uno strumento che da un lato ci permette di fare cose altrimenti impossibili, ma che a volte ci fa anche perdere un sacco di tempo (vedi l’articolo recente che ho scritto sulla gestione del tempo). Soprattutto credo che troppe volte usiamo la “tecnologia per la tecnologia”, così, perchè fa “figo”, senza pensare però se è realmente più utile dei metodi tradizionali (insomma, diciamo che quasi sempre i miei appunti li scrivo con carta e penna e sono molto contento così).
Come dicevo, stavo pensando a Internet, seppur fossi però abbastanza convinto che non si potesse realmente sostituire un programma di coaching personale, fatto cioè da persone e basato sul contatto umano, con qualcosa fruibile su Internet.
Ma volevo sapere cosa ne pensava il mio team perché so che spesso vedono più avanti di me o almeno diversamente da me quel tanto che basta per avere un confronto che di solito ci permette di elaborare le mie idee “creative” in maniera così concreta e pragmatica da trasformarle spesso in grandissimi successi. E so che indubbiamente, tutto quello che abbiamo fatto in questi anni su Internet è stato possibile anche perché ho la fortuna – e in verità diciamo che mi sono “dato da fare” per essere fortunato! – di lavorare con persone che capiscono molto bene cosa funziona e non funziona sulla rete.
E così, da quella riunione (e da un’altra decina credo!) è nato il progetto Leadership University, un percorso di formazione e coaching sulla leadership personale che si sviluppa in 12 mesi e in cui io seguo i partecipanti mese per mese, con testi da leggere, audio, video e soprattutto esercizi e webinar mensili in cui ci sentiamo dal vivo e io rispondo personalmente alle domande di chi sta frequentando il corso.
Leadership University è attivo ormai da 18 mesi e ha 759 iscritti eccezionali che in questi mesi non solo hanno partecipato, ma mi hanno anche dato consigli e idee per migliorare questo programma di formazione e coaching online.
Diciamo quindi che questo primo anno e mezzo ci è servito come “messa a punto” e proprio per questo abbiamo preferito non pubblicizzare questo fantastico programma troppo apertamente.
Ma ora credo sia pronto e strutturato a puntino e quindi questa è la prima email ufficiale che scrivo su Leadership University!
E ho pensato che i modo migliore per presentare questo programma – di cui sono particolarmente fiero perché è diventato proprio quello che in origine avevo in mente – sia fartelo “toccare con mano”.
Come?
Nei prossimi giorni ti farò accedere a materiale che si trova in Leadership University così potrai valutare con i tuoi occhi (e le tue orecchie!) i contenuti e il valore di questo programma di coaching. Perché io potrei parlartene fino a domani, ma vedere con i propri occhi vale più di cento racconti!
Un’ultima cosa importante: se vuoi iscriverti oggi a Leadership University non puoi ancora farlo. Una delle ultime novità rispetto ai mesi scorsi è che abbiamo strutturato il programma a “sessioni” tri/quadrimestrali e quindi le iscrizioni vengono aperte solo in certi periodi dell’anno.
Questo perché, in questi mesi di sperimentazione, abbiamo verificato essere il miglior modo per offrire ai partecipanti un rapporto 1-a-1 con me, che é un elemento fondamentale, a nostro modo di vedere, per assicurare il massimo dei risultati a chi partecipa a Leadership University.
Quindi occhio alle email dei prossimi giorni con il titolo “Leadership University” e goditi i materiali che ti invierò in anteprima.
Sarò veramente curioso di avere i tuoi feedback a riguardo!
A prestissimo… 😉
ruggero
Alla c.a.:Roberto Re / redazione
Cio che leggo, mi piace.
Questa frase : la mia, quasi banale ma nella lettura percepisco buon senso, complimenti a voi e a rileggervi al piu’ presto.
Ps. Siete da brevettare
claudia
ciao Roberto penso sia un’ottima idea! Il pensiero di sapere che oltre i giorni di full immercion dei seminari è possibile stare in contatto con altri mezzi, oltre che con te è straordinario!!!! Aspetto quindi le prossime mail!
marco
Vediamo se mi convinci, aspetto 😉
massimo
ciao roberto, è sicuro che le idee per fare busines non ti mancano , la mia domanda è rispetto a questa tua ultima creatura con un mezzo cosi freddo come internet come è possibile ottenere i risultati che già sono difficili dà ottenere partecipando dal vivo ai tuoi eventi ?
FABRIZIO GIANOTTI
HO GIA UN TUO LIBRO , “SMETTILA DI INCASINARTI “DEVO DIRE CHEE’ FATTO MOLTO BENE (ANCHE SE HO POCHISSIMO TEMPO PER STUDIARLO A FONDO )SONO UN ARTIGIANO RESTAURATORE DI INFISSI , MI FA PIACERE CHE MI MANDI LE E MAIL ,VEDIAMO SE RIESCO A PERCEPIRE QUALCOSA DI POSITIVO .SALUTI FABRIZIO
Luca
Complimenti Roberto mi sembra un’iniziativa eccellente!
teresa
Grazie Roberto, che bella novità! aspetterò con ansia e curiosità le prossime e-mail. Cordiali saluti.
Marco Galeazzi
Cosa dire ?
Sono iscritto all’ Accademia dei Miglioramenti di Sebastiano Todero e sono quasi alla fine di questo lungo percorso di studio inerente la nuova psicologia applicata. Sò che anche tu hai contribuito attivamente con Sebastiano riguardo la didattica e la strutturazione del percorso accademico denso di contenuti e stimoli. Come approfondimenti personali ho seguito le tue video lezioni incluse in ‘ leader di te stesso ‘ e ‘ smettila di incasinarti ‘ e le reputo Magistrali, per contenuto ed esposizione. Se la tua leadership university ricalca l’eccellenza delle tue video lezioni, non posso che consigliarla alle persone che conosco e che hanno l’ esigenza di migliorare.
Non ho ripensamenti della decisione presa e sono felice di aver scelto Sebastiano come insegnante, anche, se non mi piace il suo modo di fare marketing finalizzato all’ eccessiva applicazione dei principi di persuasione strategica. Non approvo il suo modo non equo riguardante la politica di prezzo dell’ Adm, in cui è arrivato a dimezzare il prezzo di iscrizione.
Apparte questo posso ritenermi soddisfatto, ma se avessi potuto tornare indietro avrei scelto diversamente.
Goffredo Gnerre
Ciao Roberto,
mi sembra un’ottima idea!
Aspetto fiducioso..
A presto
stefano c
bene, avevo letto della vostra leadership University tanto tempo fa… forse proprio all’inizio…
ora forse passati 2 anni mi rendo conto che sono maturato al punto giusto di buttarmici dentro!!
prenotatemi un posto!!
sono pronto!:)) mi sento COINVOLTO :)) voglio far parte di questo movimento :DD
grazie Roberto Re
stefano c
dimenticavo: ti guardavo da lontano, non ho mai comprato un tuo prodotto… studio ogni libro che possa migliorarmi e di altri autori motivazionali…
la mia percezione è cambiata quando ho sentito che Alfio Bardolla ( che stimo all’infinito ) ha partecipato al tuo corso sulla memoria e l’apprendimento rapido, e di come, quindi, quel corso ha cambiato la sua vita….
Insomma mi hai conquistato :))
ps: ora che ci penso ho letto il libro di Max Calderan con la tua prefazione… anche quello ha aiutato a dissolvere la mia indecisione sul seguirti…ok ho detto troppo… grazie e scusate le “”chiacchiere””:)
stefano
Michela
Mi piace molto quanto letto,direi che è un ottima idea, attendo con ansia!!!
Alberto
Great!!!!
nadia
Splendido!!! Attendo fiduciosa….ogni opportunita’ di miglioramento personale è da cogliere con entusiasmo e darci l’occasione di crescere è il piu’ bello dei regali che ci si possa fare!
Grazie Roberto! attendo la tua email nei prossimi giorni.
sebastian
ok !attendo,l’attesa del piacere e un piacere in se stesso
Paolo
Ciao Roberto, ti seguo da molti anni, da te ho imparato tanto, l’unico neo è che da ormai troppo tempo non fai che ripetere sempre le stesse cose. Spero di trovare nella leadership university qualcosa di nuovo, originale e stimolante. In bocca al lupo.
Fab
Ciao Roberto,
iniziativa molto utile e intelligente!!
“Solo chi avrà compreso le immense potenzialità che può offrire internet, sarà un passo avanti rispetto alla concorrenza e raccoglierà i primi frutti del suo investimento” by Carl William Brown.
Ergo:
Tu e il tuo team con questa interessante iniziativa siete e sarete precursori del tempo nel vostro campo che è quella della formazione.
Ovviamente dando per scontato che il rapporto qualità/prezzo sia ottimale altrimenti non si crea valore aggiunto e si butta solo fumo!!
Comunque questo discorso vale anche per tanti altri campi professionali!!
Un tuo ex socio, Roberto Pesce, ha messo su da qualche tempo il suo sito internet tramite il quale vende a carissimo prezzo i suoi corsi di trading!!
Sono stato a un suo corso di un giorno che dal titolo e dalla pubblicità prometteva molto bene perchè si trattava di qualcosa di molto specialistico.
(Position Trading su azionario e ETF )
Risultato: na mezza ciofeca perchè fra i partecipanti, c’era l’analfabeta sulla materia e chi invece come me già ne capiva qualcosa e gli sarebbe piaciuto andare più a fondo sulle tecniche!!
Bravo a spiegare ( va bè che poi comunque ha spiegato 4 concetti base! Da questo punto di vista in generale sembra bravo.) ma troppo pressante sul discorso vendita, sia prima che durante che dopo il corso!!
Sicuramente non sarà il caso vostro!!
Un ultima cosa: durante il corso, gli ho detto che avevo letto il tuo libro “Leader di te stesso” e che c’era un episodio che lo riguardava e gli ho raccontato quale e gli ho chiesto se rispondeva a verità e lui mi ha detto: “lasciamo perdere, quella è una versione romanzata!!”
Al che gli ho chiesto se vi sentivate e lui mi ha risposto con un faccia un pò contrariata: “raramente!!”.
In “Leader di te stesso”, tu invece hai parole di sincero apprezzamento per lui e Livio!!
Domanda:
In quella vicenda:
fra i tre, chi è stato più “Leader di Se Stesso” e “Team Leader”?
Un indizio derivante dai risultati professionali poi raggiunti:
1 Roberto Re.
2 Livio Sgarbi.
3 Roberto Pesce.
Ma è solo un indizio, forse la verità è una via di mezzo??
Facci sapere se ti va!!
Ciao!!
Fab
Monica
Buon giorno Roberto, ho letto “leader di te stesso” e come spesso accade, si parte alla grande..e poi ci si lascia prendere dalle solite radicate dinamiche comportamentali. Condivido la tua opinione sul “tecnologia per la tecnologia”. Attendo con la speranza che la “troppa tecnologia” non mi tenga lontana.
ANNAMARIA
Ciao Roberto, grazie per avermi inviato questo messaggio. La stima che nutro per te è immensa. Io ammiro molto le persone che vogliono migliorarsi d’altronde è il mio percorso da anni. Trovo la tua, uuna idea molto molto interessante, anche perchè la maggiorparte delle persone oggi, preferisce fare tutto da casa e internet è lo strumento più adatto a ciò. Attendo con piacere di ricevere il materiale e di poter curiosare. In bocca al lupo per il progetto e a rivederci a presto.
Caporaso Pompeo
Sei un grande aspetto le tue email
Corrado Latino
Ciao Roberto comincio ora a “sperimentare” questo nuovo, almeno per me, universo! Finora ho letto solo “Leader di te stesso” e mi ha SPALANCATO LETTERALMENTE tutte quelle micro porticine che avevo chiuso da solo in questi anni… GRAZIE DAVVERO DI CUORE!!!!!
OLFA
Ciao Roberto, leggo i tuoi libri ed ogni tanto partecipo alle tue serate, sei un grande! Trovo la tua scelta interessante e giusta, inquanto bisogna in tutti i campi adeguarsi ai tempi moderni dove la tecnologia é appunto strumento spesso indispensabile… e se non ci arrivavi tu era davvero il colmo! Un altro punto vantaggioso del progetto é secondo me anche il prezzo accessibile per tutti, ammetto che spesso avrei voluto partecipare ai tuoi seminari ma ho dovuto rinunciare per mancanza di fondi ( :’-( ), quindi anche per questo accolgo con entusiasmo l’idea. Grazie e a presto
Massimiliano
Ottima idea!
Omar Cermelli
Esatto! A me mancherebbero proprio due minuti due a quattrocchi…ci pensavo proprio stanotte…
Io ho trovato “Leader di t s” in libreria tre anni fa nel preciso momento in cui lo stavo cercando (e sono sicuro che capirai ciò che voglio dire), ma sono comunque in un momento difficile…
Conoscendoti sono sicuro che anche questo progetto sarà un altro grande passo in avanti. Se tu non facessi il tuo lavoro con rispetto profondo per il prossimo e onestà non otterresti mai questi risultati
Daniele
Grazie Roby attendo fiducioso.
Grazia Di Raimondo
Ho già letto “Lider di te stesso” e sto leggendo”
“Smettila di incasinarti”,e devo dire che mi stanno aiutando molto .Ti ringrazio in anticipo se mi vorrai mandare altro materiale di crescita personale,GRAZIE.
Certo un contatto diretto con l’energia che riesci a trasmettere ,come a Catania il 22-02-2011,è veramente incredibile,ancora grazie e a presto.
Roberto
…and life…will never be the same..with Roberto RE 🙂
Sei grande…ed io ti ringrazio.
Valentina
Ciao Roberto,
sei sempre un GRANDE, molto creativo, energico, e coinvolgente in ogni cosa che fai, sei davvero di ottimo aiuto ed è per questo che ti seguo e ti ringrazio per tutto il materiale che mi invii e che mi da motivazione…. GRAZIE..!!!
Umberto
Che spettacolo! Sei una fonte inesauribile di idee Roberto.
A mio parere internet rimane il mezzo numero 1 per raggiungere velocemente il maggior numero possibile di persone e per strutturare un rapporto one to one che sarebbe impensabile con seminari o eventi dal vivo.
Se siete riusciti davvero a mettere in piedi un simile sistema avete toccato un livello di eccellenza elevatissimo e posso solo farvi i complimenti.
Non vedo l’ora di saperne un pochino di più su questa Leadership University, un abbraccio e un saluto.
silvano
trovo molti luoghi comuni, che non cambiano la vita delle persone, ma le persone poco indipendenti psicologicamente hanno bisogno di un “padre” che ricordi loro di mettere in ordine le idee, capire le priorità e gestire il proprio tempo. Ecco che entra in gioco padre “roberto”, che fa il “prete del business”. Consiglia erogando banalità. Trovo che la parola “spiritualità” non abbia un senso filosofico, ma venga rilegata anch’essa nel banale. insomma in Italia vince la banalità e non la profondità
marco
Per Marco Galeazzi: non conosco Sebastiano, ma riprendo il tuo discorso sul marketing , per dirti che secondo me, conviene scindere, tra materiale offerto (il più delle volte buono), che la struttura che te lo vende, dove spesso si vedono comportamenti poco etici dei vari pseudo coach di turno, col fine di venderti il corso.Ergo,conviene comprarsi anche il corso ma rimanere poi distanti da certe strutture.
Janpa
Grande Roberto! Ti seguo da anni (grazie a te sono un FireWalker dal 2000!) e diffondo le tue idee ed i tuoi consigli suggerendo a tante persone di leggere i tuoi libri… Non vedo l’ora di saperne di PIU’ sulla University. A presto!
Emilio
Ciao Roberto,
che dire sei una fonte inesauribile di idee .
Condivido la scelta di inserire delle date di iscrizione.
Resto in attesa delle mail onde poter valutare di aderire all’iniziativa con mia moglie.
Grazie x la carica che hai e che ci trasmetti .
Leonardo
sei un genio, sopratutto perchè lasci decidere agl’altri quello che è buono per loro. con minimo sforzo , tantissimi risultati. è quello che voglio per me. grazie.!!!
Tiziana
La ritengo un’iniziativa fantastica! E’ proprio quello che cercavo non avendo modo di muovermi e seguire di persona gli incontri che al contrario mi intressano molto.
Grazie per l’opportunità, ne farò tesoro.
giuseppe
Le trovo idee davvero avvincenti. Credo che con il mezzo internet abbiamo l’opportunità di conoscere i programmi, partecipare e rimanere tutti in contatto.
Maurizio
Sono curioso di vedere altro materiale!
Grande Roberto
Alessandro
Avevo notato in precedenza la Leadership University e mi aveva allettato l’idea di iscrivermi, ma poi ho desistito per i dubbi, più che sulla sua efficacia, sulla mia costanza nel seguirla.
Devo dire che sarò entusiasta di “metter le mani” nel materiale proposto e di proseguirne il cammino se lo riterrò necessario per la mia crescita personale.
A presto!
anto
Ciao, io sono una dei 759 entusiasti, a pochi giorni dall’inizio dell’ultimo mese. Mi ha migliorato tantissimo, anche su aree che non mi aspettavo avessero bisogno di fare progressi. Poi è bellissimo poter rivedere o riascoltare parecchie volte il materiale. Perchè è meraviglioso vedere l’energia di Roberto dal vivo, ma “Repetition is the mother of all skill”, per cui risentire le spiegazioni aiuta a farle proprie ed a metterle in pratica quasi naturalmente.
Buona leadership university a tutti
Antonella
bene!
allora: occhio al messaggio! 🙂
Antonella
nicola
l’idea sembra davvero interessante e,soprattutto,funzionale e pratica…complimenti.Domanda:durante i corsi sono previste delle valutazioni degli esercizi?…cioè,ci sarà modo di valutare oggettivamente come stanno procedendo i lavori?
nicola
l’idea mi sembra molto buona e soprattutto pratica e funzionale…Domanda:Ci sarà modo di avere delle valutazioni sugli esercizi svolti?…cioè sarà possibile capire oggettivamente come stanno andando i “lavori”?
Susanna
Sei un grande Roberto! Mi sono iscritta alla university diversi mesi fa. una quantità enorme di materiali, dispense, libri bignamizzati ( conio anche neologismi ;))esercizi interattivi, una figata assoluta, con il vantaggio di farteli da casa, quando ti va… magari proprio d’estate, divertendosi a farla come un gioco impegnativo per riprendere l’anno nuovo pieni di strumenti pratici. In più utile per integrare altri percorsi o letture… insomma non esite nulla di simile, non solo in Italia, ma neppure in Europa!!!! HRD è TROPPO avanti ;))) grazie dell’impegno costante per la qualità. E chi non s’iscrive? beh, c’è ancora chi non ha deciso di iscriversi? Barbun! ;)))
andra
Ciao Roberto,
mi piace molto la prospettiva di poter accedere ad un tuo corso on-line, ho seguito il tuo programma con Roy: “energy in action” e ho letto alcuni tuoi libri. M
piace molto quello che ci comunichi! E’ una bella prospettiva quella di poter essere seguiti da te in modo continuativo. Aspetto ben volentieri il il tuo prossimo materiale!
FRANCESCA
sei veramente una fonte inesauribile di idee …mi piace molto e aspetto …grazie Roberto….
Tiziana
….eccomi qui!!! oggi mi è arrivata la mail…… Leadership University….. non vedo l’ora di scoprire il seguito……. e sto iniziando questo cammino!!!!!!! grazie…. un abbraccio 🙂
Vito
Considero più che geniale la tua idea! Sono davvero molto curioso di scoprire di cosa si tratti.
Grazie molte per l’aiuto offerto.
Pingback: Leadership University: ecco il SECONDO training gratuito | Roberto Re
Pingback: Leadership University: ecco il tuo TERZO training gratuito | Roberto Re
Pingback: Leadership University – Ecco tutti i dettagli | Roberto Re