“C’è secondo voi un modo per aiutare le persone nel loro percorso di leadership personale che sia più efficace dei nostri classici videocorsi e più accessibile della nostra HRD Academy?”.
Due anni fa ho fatto questa domanda al mio team.
Volevo trovare un modo per fare del “coaching personale” che potesse interessare decine di migliaia di persone, molte di più di quelle che partecipano ai nostri seminari ed eventi dal vivo e che posso raggiungere girando l’Italia.
Avevo pensato a un programma di formazione su Internet. Ma non ero affatto sicuro che si potesse veramente sostituire un programma di coaching personale, fatto cioè da persone e basato sul contatto umano, con una formazione su Internet.
Ma volevo sapere cosa ne pensava il mio team perché so che spesso vedono più avanti di me o almeno diversamente da me quel tanto che basta per avere un confronto che di solito ci permette di elaborare le mie idee “creative” in maniera così concreta e pragmatica da trasformarle spesso in grandissimi successi. E so che indubbiamente, tutto quello che abbiamo fatto in questi anni su Internet è stato possibile anche perché ho la fortuna (e in verità diciamo che mi sono “dato da fare” per essere fortunato!) di lavorare con persone che capiscono molto bene cosa funziona e non funziona sulla rete.
E così, da quella prima riunione (seguita da parecchie altre!) è nata Leadership University.
Leadership University è un programma di formazione sulla leadership personale che si sviluppa in 12 mesi e in cui io seguo i partecipanti mese per mese, con testi da leggere, audio, video e soprattutto esercizi e webinar mensili in cui ci sentiamo dal vivo e io rispondo personalmente alle domande di chi sta frequentando il corso.
La leadership personale è uno dei concetti chiave su cui baso il mio lavoro. Per questo motivo, Leadership University è un programma di formazione che amo. Ci ho messo veramente tutto ciò che potevo dare.
E la parte di coaching in diretta dal vivo è, secondo me, ciò che rende veramente Leadership University non solo un corso online veramente completo (con audio, video, testi ed esercizi), ma anche efficace come un programma di coaching classico (se non di più perchè lo puoi fare e rifare quante volte vuoi).
Ti interessa “toccare con mano” i contenuti di Leadership University?
Nei prossimi giorni ti farò accedere ad alcuni contenuti che si trovano in Leadership University così potrai valutare con i tuoi occhi (e le tue orecchie!) i contenuti e il valore di questo programma di coaching di cui sono veramente orgoglioso.
Una cosa importante: poichè in Leadership University ho voluto inserire delle sessioni in diretta di coaching, le iscrizioni sono sempre aperte solo in certi periodi dell’anno.
Apriremo le iscrizioni la prossima settimana e ti avviserò con un’email.
Quindi occhio alla prossima email su Leadership University perchè conterrà l’accesso ai contenuti che potrai goderti in anteprima.
E se scrivi qui il tuo commento, lo leggerò con molto piacere come sempre.
Riccardo
Complimenti per il workshop di ieri a Torino, moltissimi spunti concentrati in 2 ore filate via piacevolmente. Interessante la formazione On line a patto che sia una vera e propria “tele-formazione” ovvero in audio e video dia la possibilità di interagire come se si partecipasse ad un corso dal vivo. Unisce i vantaggi di entrambe le modalità, in più consente anche a terze persone di “curiosare” e partecipare a qualche sessione con favorevoli effetti “virali”….. oltre che realizzare ottimizzazioni di costo.
Marco Veneri
Grazie per il tuo speciale apporto che mi dai. Non vedo l’ora di ricevere la mail e probabilmente di iniziare un nuovo e approfondito percorso personale.
Bruna
complimenti Roberto sei un grande, perchè riesci sempre a realizzare ciò che la mente progetta, e questo per il genere umano è il massimo del compimento.
Vorrei essere una centesima parte di te, avere il tuo savoir faire e le tue idee chiare e precise.
dimagrirecongusto
Molto interessante…..
Gerard
Due anni fai partecipai all’emotional fitness di Roma…ancora adesso trovo beneficio dai quei tre giorni insieme e adesso sono pronto anche x questa tua iniziativa…a presto The KING
ilario
comprendo pienamente che senza gli altri non si va da nessuna parte,ma il problema e’.. da dove comincio visto il periodo? considerando che tutto cio’ che ho fatto fino adesso con gli altri e stato un disastro dopo l’altro ,mi hanno solo sfruttato facendomi perdere tutto quello che avevo realizzato?tutto questo discorso mielato mi da l’impressione che serve solo a voi per vendere di piu’,datemi voi dei dati che mi sbaglio….!
Simone Carcasci
Caro Roberto è sempre un piacere vederti, aspetto volentieri il tuo invito.
Un abbraccio da un Flyer di Firenze.
dada
roberto buonasera ! nessun commento in merito al tuo progetto : sai esatamente dove planerai nel momento perfetto della strutturazione. siamo tutti così orribilmente perimetrali! dimentichiamo sistemicamente l’essenza del nostro esistere. Perdiamo il sentiero che conduce all’unica via illumunata. tu conosci le stelle oltre la loro luce perchè hai applicato senza riserva alcuna due concetti che regalano l’eccellenza : creatività e passione. hai ali immense per planare dove desideri. la tua positività illumina chiunque.
mi piace pensare che un giornio ti vorrai occupare anche della teoria del t.p. e della rielaborazione delle menti fragili. abbiamo tutti milioni di ali e capacità incredibili di volo, peccato che tutti dimentichino tutto. ciao roberto, grazie di tutta la tua sicurezza e della leggerezza . dada
Pingback: Leadership University: ecco i contenuti gratuiti! | Roberto Re
gennaro
Ottima iniziativa, Roberto. Spero di condividerla
sergio
per volare non basta avere le ali… bisogna anche agitarle… e sopratutto nel momento giusto. grazie per aver rinfrescato la mia memoria con concetti che ho appreso in un corso hrd (purtroppo al ultimo momento non fatto con te) e che ho sempre apprezzato ed applicato,e che mi ha sempre posto in vantaggio.
Liquidi
Ciao Roberto….! Ogni 5 anni faccio il test del QI (per controllare le regressioni funzionali delle mie capacità cognitive, legate alla mia dislessia) Il mio QI in fluidità di linguaggio e pensiero tridimensionale è di 205. Ma questo non mi ha permesso comunque di emergere dell’anonimato della mediocrità da medio borghese in cui sono cresciuto. Come molti Italiani vivo per pagare le tasse è spesso il mio conto piange miseria. Ho 1000 idee e sono per antonomasia un simulatore (Simulatore: Individuo che viene contattato dai broker aziendali per simulare prospettive diverse, legate a nuove realtà commerciali d’investimento). Vengo pagato per avere idee, ma ne ho tante immagazzinate in me da rivoluzionare il mercato Nazionale. L’unico problema sono le liquidità, poiché provengo da una famiglia di basso ceto sociale e più che debiti da pagare nn mi hanno lasciato. Tra un anno compio 40 anni e vorrei capire se quello che dici è funzionale anche per chi parte da un idea, ma nn ha liquidità o è solo una cosa valida, per chi può investire. Ciao….!
Roberto Re
Permettimi di essere diretto e sincero con te… Se a 40 anni hai ancora gli stessi problemi di liquidità, il limite non è quello, ma la mentalità che ti ha impedito in tutto questo tempo di cambiare le cose! Probabilmente continui da tempo a portare con te tutta una serie di credenze limitanti (che si intravedono chiaramente in queste tue poche righe di messaggio), che ti impediscono di uscire da questa situazione e credo proprio che un programma come questo potrebbe esserti di grandissimo aiuto per diventarne più consapevole.
Per quello che posso fare per aiutarti… Se non hai ancora letto Leader di te Stesso, domani vai in libreria a procurartelo! E poi quando settimana prossima si apriranno le iscrizioni alla Leadership University, prendi seriamente in considerazione l’idea di registrarti… (che tradotto vuol dire: “sarebbe bene che la facessi!!!”).
Credo sia giunto il momento per te di assumerti la responsabilità dei tuoi risultati e di scegliere di fare veramente qualcosa per cambiare la situazione!…
Ti faccio i miei migliori auguri.
R.