Una delle chiavi per vivere meglio è sviluppare la capacità di creare dei rapporti positivi. In questo video, Roberto Re ci spiega come mai le persone non riescono a mettere in pratica questa abilità.
Una delle chiavi per vivere meglio è sviluppare la capacità di creare dei rapporti positivi. In questo video, Roberto Re ci spiega come mai le persone non riescono a mettere in pratica questa abilità.
marco
Ho ascoltato e scaricato i preziosi consigli del suo filmato. Mantenere solide relazioni sociali è un grandissimo vantaggio competitivo in tutti i settori della vita. Dalla sua testimonianza mi rendo conto dell’ importanza dell’ ottimismo realistico: modo di relazionarsi agli altri in modo positivo e propositivo prendendosi in prima persona la responsabilità di gestione dei rapporti che devono essere gestiti secondo l’ ottica del conto corrente emozionale. Gestire le proprie relazioni implica l’applicazione dell’ intelligenza emotiva.
Ma forse e proprio perchè il gestire le proprie relazioni implica la corretta applicazione di questo tipo di intelligenza, ritengo che non tutte le persone siano in grado di gestire con consapevolezza la propria rete di relazioni se si mantengono nello stato psicologico di pessimismo realista. La motivazione che mi sono dato, anche prendendo in considerazione il mio caso personale è dovuto ad una serie di domande interne depotenzianti che si accentuano con l’utilizzo della parola – perchè ? -.
Domande del tipo – perchè sbaglio sempre ? – sono deleterie per la propria autostima.
Occorre arrivare alla situazione di soglia per fare grandi cambiamenti nella propria vita, fare un analisi retrospettiva, capire quello che realmente si vuole, focalizzarsi e ancorarsi al vero e graduale successo. Avvolte anche il solo raggiungere un obiettivo indica la svolta per il grande cambiamento.
L’ insicuro diventa sicuro e con il crescere della sicurezza impara a gestire alla grande il proprio tempo e le relazioni sociali.
roberta
Vedo il messaggio sulle relazioni, mi scatta un click interiore e nasce il desiderio di attuarlo, ma ahime’non vedo nessuno intorno a me a cui indirizzarlo.Prima riflessione: oddio sono in una situazione di m…
seconda riflessione:vorrei provarci….Oggi ,in modo del tutto naturale, alzo il telefono e ringrazio con tutto cuore mia madre di tutte le cose belle che mi ha insegnato.
terza riflessione: i videomessagi sono utili, ma nulla puo’ sostituire l’elemento umano, che dice e sente cio che dice, e lo trasmette agli altri.
thank you all
Melissa Mirabile
Ascoltando e osservato ho veramente apprezzato tanto il video messaggio che in pochi minuti ha suscitato in me un sacco di spunti e idee. Li adoro xchè trasmettono molto di più delle parole scritte. Come amo ancora di più frequentare dal vivo i corsi e poter prendere il massimo di ciò che Roberto insegna e applicare ciò nella mia vita. Li frequento anche più volte xchè c’è vera interazione a tutti i livelli, confronto, scambio, continua crescita, feedback…semplicemente xchè si creano relazioni e quindi ci si evolve a prescindere se si è ben disposti e aperti. Li amo xchè ogni volta colgo qlcosa che la volta precedente nn avevo colto. Come adesso, poco più di 4 minuti che mi hanno fatto venire in mente molte cose. Tra cui prendere il libro Leader di te stesso tra le mani, dopo credo esattamente 2 anni, sfogliarlo fino a pagina 357 e leggere di nuovo quello che mi aveva completamente fatto combiare l’approccio con gli altri. Ricordo che qlla parte la leggevo spesso xchè volevo capire veramente cosa potevo migliorare e quindi come creare e mantenere relazioni autentiche,vere e costruttive anche nel tempo. Cose semplici, cosi semplici da nn vederle a volte. Adesso sfogliando qlle pagine mi è venuta voglia di rileggere tutto il libro!!! Chissà che, come ai corsi, rileggendolo nn impari sempre qlcosa che prima mi era sfuggito…:)
Antonio
Roberto a Napoli diciamo “Sì gruoss!!!” cioè sei grande … Grazie per i tuoi semplci e preziosi consigli, grazie per aver migliorato la mia vita … Spero che anch’io non riesce ancora a trarre frutto dai tuoi consigli presto ci riesca!!! Buna giornata!!!
Giuseppe Arena
Il potere delle frequentazioni. Il segreto è seminare il rispetto, i sentimenti fluttuano, ma il rispetto può rimanere costante. Ascolto sempre con rispetto le opinioni degli altri, anche quando differiscono dalle mie. Mantengo una certa dignità nei rapporti umani: quella dignità che mi dà la libertà di essere me stesso.
Guido Caponetto
Spesso ci rendiamo la vita cosi difficile quando alla fine le cose piu importanti sono spesso le più semplici…
Bel videomessaggio, molto di “impatto” il gioco di inquadrature, complimenti sempre a Roberto che riesce a farci focalizzare su ciò che realmente conta.
pietro Cotellessa
Ciao roberto,
Sei un grande, forse tu ti ricordi di me, abbiamo il leader seminar insieme, il corso che ha cambiato profondamene la mia vita, grazie !
Per venire a noi hai pienamente ragione, siamo duri ad ascoltare il prossimo. Personalmente ho fatto il porta a porta con i suoi pregi e i suoi difetti. Il difetto che mi ha rovinato per quasi un decennio il mio nuovo lavoro è che si avevo insegnato a fare carta straccia di tutto quello che avevamo davanti.
Il risveglio da questa cosa è stato durissimo, ho scoperto che non ascoltavo nessuno sono andato avanti per anni nel mio errore. Si è vero a volte ottenevo risultati ma alla fine quella gente stessa che mi aveva comperato per altri articoli non voleva più sentirmi. Trattavo tutti allo stesso modo.
Oggi ho la consapevolezza di aver sbagliato e ho ricominciato da capo!
La mia domanda è questa: Esistono sistemi per diventare delle vere e proprie calamite di persone di positive?